Rivista

REALIZZAZIONI 48 49 ostiliomobili Magazine - Edizione 1 Cosa pensa del servizio di fornitura mobili offerto da ostiliomobili? In che modo ha supportato il suo processo creativo e operativo? Come le dicevo, il team Ostiliomobili ha capito subito lo spirito del progetto e lo ha assecondato. Inoltre su un progetto di questa importanza è fondamentale sapere di poter collaborare con un fornitore in grado di garantire il proprio operato: ostiliomobili garantisce assistenza gratuita a vita su tutta la fornitura. Un servizio questo tutt’altro che banale e che mette in tranquillità sia noi come progettisti ma anche e soprattutto il cliente finale. Può raccontarci un particolare del progetto che ha realizzato con ostiliomobili? Qual è stata la sfida o la particolarità di questo progetto? In uno spazio “tailor made” quale questo, è inevitabile che vi sia la necessità di costruire pezzi unici su misura o di effettuare adattamenti e modifiche ai dettagli. Con ostiliomobili tutte queste lavorazioni diventano parte del progetto. La loro falegnameria ci ha seguito in tutte queste fasi di personalizzazione: parliamo di artigiani esperti, che guardano ai dettagli e realizzano lavori di alta qualità. Il valore di un prodotto risiede spesso in questi dettagli che solo delle mani da veri esperti sanno produrre. In che modo pensa che la scelta dei mobili possa aggiungere valore al progetto architettonico? Ci sono stati elementi che hanno fatto la differenza per lei e i suoi clienti? La scelta dei mobili giusti non può che esaltare il progetto architettonico. Avere a disposizione marchi iconici e di alta qualità aumenta la sensazione di preziosità dello spazio. Permette di spaziare in una scelta più vasta di tessuti, materiali, abbinamenti… Spesso queste scelte di dettaglio non vengono percepite nella singolarità ma danno un grande valore intrinseco all’insieme. PHOTO Eros Mauroner

RkJQdWJsaXNoZXIy NzM3NTE=