REALIZZAZIONI 56 57 ostiliomobili Magazine - Edizione 1 Un cascinale di famiglia, immerso nel cuore di un centro storico bergamasco, rinasce con nuova eleganza. Ristrutturato a fine anni ’90, il complesso è oggi composto da quattro unità abitative indipendenti, accomunate da un ampio giardino e una piscina coperta che ne amplificano il fascino senza tempo. La porzione abitativa qui illustrata racconta l’ultimo, raffinato intervento firmato dagli architetti Giovanni Mario Gozzini e Maria Paola Brignoli, che hanno sapientemente ripensato la distribuzione degli spazi interni. Fulcro di questo restyling è l’ampliamento che ha visto protagonista l’antica loggia, ora trasformata in uno scenografico living affacciato sul giardino. Inondata di luce naturale, questa zona rappresenta non solo uno spazio di grande fruibilità, ma anche un raffinato elemento estetico che dialoga con l’esterno, prolungando l’abitazione verso il verde. Le aperture originali, un tempo semplici portefinestre sul loggiato, sono state reinventate come segni architettonici distintivi. Oggi, una sequenza ritmata di aperture dalle dimensioni variabili scandisce il passaggio tra soggiorno, cucina e corridoio, evocando il fascino storico della struttura. Una finitura nera lucida, utilizzata per infissi, armadi e lampade, percorre gli ambienti come un filo conduttore, conferendo un carattere deciso e contemporaneo. Il parquet, dimensionato su misura, si estende con continuità lungo tutta la superficie abitativa, regalando uniformità, calore ed eleganza a ogni ambiente. La cucina, dal design tecnologico e raffinato, si articola in tre volumi distinti. L’isola centrale, impreziosita da un piano in legno, funge da tavolo per la famiglia e, all’occorrenza, da spazio studio per le bambine. Accanto, colonne bianche integrano frigoriferi e dispense, nascondendo dietro porte a scomparsa gli accessi a bagno e lavanderia. A completare l’ambiente, il blocco degli elettrodomestici incassati, sospeso e inglobato in una raffinata struttura in legno. Attraverso un corridoio arricchito da armadiature su misura, si accede alla camera padronale. Qui, una porta basculante rivestita in pelle rossa – autentica protagonista scenografica – introduce uno spazio intimo e luminoso. Il letto, posizionato di fronte a una grande vetrata che un tempo affacciava sulla loggia, sembra fondersi con il paesaggio esterno. L’intero progetto svela un equilibrio perfetto tra passato e presente. Le tracce storiche si intrecciano con le più moderne soluzioni tecnologiche e domotiche, che orchestrano l’intera abitazione. Ne emerge una residenza che, oltre a evocare il fascino della memoria, si distingue per la sua straordinaria efficienza e contemporaneità. Quella che era la loggia è diventato un elegante living affacciato sul giardino. Altamente tecnologica la cucina Maistri PHOTO Eros Mauroner
RkJQdWJsaXNoZXIy NzM3NTE=