REALIZZAZIONI 68 69 ostiliomobili Magazine - Edizione 1 Dialogo virtuoso tra spazi fluidi e design avvolgente, il relax è di casa sul Lago d’Iseo. Come descriverebbe la sua esperienza di collaborazione con ostiliomobili? Quali aspetti l’hanno colpita maggiormente? La mia esperienza con ostiliomobili si fonda su una collaborazione e conoscenza ormai consolidata da una decina d’anni, con l’obiettivo comune di dare un valore aggiunto a ogni spazio studiando insieme risorse, materiali e abbinamenti. Va loro riconosciuta una grande abilità nel portare avanti, in concerto con la parte architettonica, un percorso progettuale di ricerca di arredi di interni in una gamma vasta e diversificata, per dare forma al quotidiano. L’attenzione per i dettagli è sempre messa in campo tramite scelte ponderate e allineate alla parte architettonica, inseguendo qualità, bellezza e soprattutto funzionalità; i materiali sono usati in modo coerente, facendo delle superfici e dei colori un valore aggiunto. In che modo pensa che la sinergia tra l’architetto e il fornitore di mobili possa influenzare positivamente il risultato finale di un progetto? In che modo pensa che la scelta dei mobili possa aggiungere valore al progetto architettonico? La sinergia tra architetto e arredatore è fondamentale per saper “amalgamare” tutti gli ingredienti che entrano in gioco in un progetto architettonico, in maniera attenta e coerente. Gli spazi devono essere sapientemente “allestiti”, in modo da esaltare la qualità dell’abitare recependo le necessità e le richieste della committenza e traducendole in forme, superfici e colori che rendano l’ambiente uno scenario unico e riconoscibile di abilità compositiva. Questa collaborazione dinamica permette di ottenere il massimo del comfort e dell’eleganza, in un equilibrio fondamentale per la buona riuscita di ogni progetto. La zona outdoor offre l’occasione ideale per vivere all’aperto ed è arredata con sedute di design in corda nautica, comode e originali. Comfort zone PHOTO Eros Mauroner Cosa pensa del servizio di fornitura mobili offerto da ostiliomobili? In che modo ha supportato il suo processo creativo e operativo? A fare la differenza è, in primis, la qualità, cui si aggiunge il valore di un’assistenza a trecentosessanta gradi che segue l’iter dalla fase dell’idea a quella della progettazione vera e propria, dalla realizzazione alla manodopera finale, affidata a personale altamente qualificato. È stato un percorso in itinere, dinamico e personalizzato, che ha fatto della ricerca di materiali e dettagli il proprio valore aggiunto, amalgamando tutte le componenti alla perfezione. Un progetto ben riuscito va infatti elaborato nel tempo, pensando al risultato ma studiando insieme tutti i modi per realizzarlo, conciliando la preziosità di un lavoro artigianale con gli input della contemporaneità. In quest’ottica, ostiliomobili vanta una professionalità maturata in oltre cinquant’anni di attività, in grado di supportare il processo creativo grazie all’esperienza di tecnici specializzati, prima e dopo la vendita, in un iter studiato con accuratezza step by step. Può raccontarci del progetto che ha realizzato con ostiliomobili? Qual è stata la sfida o la particolarità di questo progetto? La partnership con ostiliomobili per la dimora sul lago d’Iseo ha fornito lo scenario e l’input giusto per affrontare un percorso abitativo a tutto tondo, al fine di ottenere qualcosa di speciale che facesse della contemporaneità il linguaggio prediletto. Luce, materia e colori sono stati raccontati attraverso un’accurata scelta di pezzi di design specifici: la maggior sfida è stata proprio la ricerca e selezione di arredi d’autore, che si è tradotta anche nella visita a diversi showroom espositivi per toccare con mano i prodotti e garantirne la massima affidabilità. Il progetto di interni si è concentrato su arredi originali e soluzioni flessibili per ottimizzare lo spazio, accompagnato dalla scelta di finiture e colorazioni e dallo studio degli elementi impiantistici e illuminotecnici per esaltarne la qualità intrinseca. Poter contare su un unico interlocutore – ostiliomobili – che ha saputo dialogare con più fornitori e su diversi fronti, mi ha dato la sicurezza di aver scelto il partner giusto. Questa collaborazione ha permesso di ottenere un risultato di grande raffinatezza e armonia.
RkJQdWJsaXNoZXIy NzM3NTE=