REALIZZAZIONI 80 81 ostiliomobili Magazine - Edizione 1 Quando l’architettura incontra l’eccellenza artigianale: un’intervista all’architetto Luigi Maffeis Nel corso della sua carriera, l’architetto Luigi Maffeis ha lavorato su progetti in cui la collaborazione e la sinergia tra design e artigianato sono state essenziali per ottenere risultati eccellenti. Parlando della recente esperienza con ostiliomobili, non nasconde il suo entusiasmo: “È stata un’ottima esperienza che ha permesso di soddisfare clienti esigenti, non solo con la qualità della proposta progettuale, ma anche con la presentazione e la cura dell’esposizione.” La sinergia come pilastro del successo Per l’architetto, il successo di un progetto risiede soprattutto nella sinergia tra architetto e fornitore di mobili. “È essenziale,” sottolinea. “Entrambi devono comprendere profondamente lo spirito del progetto e lavorare insieme per portarlo a compimento. Senza questa sintonia, il rischio di non raggiungere il risultato desiderato è quasi certo.” Questa collaborazione diventa quindi un pilastro fondamentale, in cui ogni dettaglio è condiviso e affinato insieme, senza lasciare nulla al caso. Il supporto delicato di ostiliomobili Uno degli aspetti che ha particolarmente colpito l’architetto è stato il modo in cui ostiliomobili ha saputo supportare il processo creativo e operativo con sensibilità e attenzione. “Con la massima delicatezza,” racconta, lasciando intendere come ogni passaggio sia stato curato nei minimi dettagli, dalla fase di ideazione a quella di realizzazione, contribuendo a mantenere armonia e coerenza in ogni aspetto del progetto. Un dettaglio unico: il tavolo da pranzo Tra le tante sfide affrontate, una delle più memorabili è stata la progettazione del tavolo da pranzo. L’architetto spiega come si sia trattato di una scelta audace e distintiva: “Abbiamo realizzato una tavola di legno imponente, sospesa su un supporto di vetro.” Questa soluzione non solo aggiunge un elemento visivo straordinario, ma crea anche un equilibrio tra robustezza e leggerezza, valorizzando lo spazio e conferendo un carattere unico all’intera zona giorno. In conclusione, l’architetto Luigi Maffeis vede nella collaborazione con ostiliomobili un esempio di come unire esperienza e creatività possa portare a realizzazioni straordinarie. Attraverso una sinergia che mette al centro il progetto e le sue peculiarità, ogni ambiente prende vita, rispondendo alle esigenze dei clienti e riflettendo una visione di design che va oltre le aspettative. Incastonata nella roccia delle colline bergamasche, la villa si sviluppa su più livelli integrando un arredo moderno alla bellezza senza tempo di un paesaggio mozzafiato. La casa nella roccia PHOTO Alessandra Dosselli
RkJQdWJsaXNoZXIy NzM3NTE=