Rivista

REALIZZAZIONI 82 83 ostiliomobili Magazine - Edizione 1 Sospesa tra cielo e terra, incastonata nella roccia delle colline bergamasche, questa villa si sviluppa su più livelli, fondendo arredi moderni e contemporanei con la bellezza eterna di un panorama che toglie il fiato. La dimora raccontata in queste pagine si sottrae ai confini tradizionali, abbracciando il paesaggio in un dialogo continuo tra interno ed esterno. Costruita attorno a un’intercapedine rocciosa emersa durante i lavori, la villa si eleva dalla profondità della pietra fino a raggiungere la luce eterea del cielo. Ampie vetrate perimetrali incorniciano la natura, trasformando ogni ambiente in un punto privilegiato da cui ammirare scorci che mutano con il passare delle ore e delle stagioni. Qui, il design e il paesaggio si fondono in un’unica sinfonia, orchestrata con cura dagli interior designer di ostiliomobili. Gli spazi non sono solo ambienti, ma rifugi di quiete e condivisione. L’ingresso, una sorta di ipogeo ancorato alla roccia lasciata a vista, introduce a un percorso ascensionale che si sviluppa su quattro livelli. I piani inferiori ospitano gli ambienti di servizio, mentre il cuore pulsante della villa si estende all’ultimo piano, dove la luce regna sovrana grazie a un’imponente doppia altezza. Un patio centrale, concepito come un’oasi all’aperto, divide con discrezione l’area padronale da quella dedicata ai figli, creando un equilibrio perfetto tra intimità e apertura. L’arredamento si muove tra essenzialità e sofisticatezza. Volumi lineari e composizioni dal design contemporaneo si alternano a una palette neutra, ravvivata da accenti decisi: il verde acido e il bordeaux emergono qua e là, conferendo carattere agli spazi senza sovraccaricarli. Nel cuore dell’ampio open space dedicato alla zona giorno, troneggia un generoso divano bianco, componibile e arricchito da morbidi cuscini, punto focale di un’area che invita al relax. A pochi passi, la cucina – laccata in un intenso carbone lucido – si articola in un’isola centrale e in un bancone per i momenti conviviali della famiglia. Un lungo tavolo da pranzo, perfetto per ospitare amici e parenti, si estende parallelamente, creando un continuum tra cucina e living. La zona notte si sviluppa attorno a camere dal respiro ampio, dove letti oversize dominano la scena, accompagnati da sale da bagno che esaltano l’eleganza del marmo. Docce e vasche padronali sono scolpite nella pietra e impreziosite da arredi retroilluminati, realizzati su misura per fondere praticità e bellezza. In ogni ambiente, la privacy è garantita, mentre sottili barre di led incassate nelle pareti delineano suggestivi giochi di luce, aggiungendo profondità e movimento agli spazi. Un progetto che racconta la capacità di ostiliomobili di trasformare ogni casa in un’opera d’arte da vivere, dove design e natura dialogano in perfetta armonia. PHOTO Alessandra Dosselli

RkJQdWJsaXNoZXIy NzM3NTE=